Perché pulire la canna fumaria a fine stagione?
- Rimozione dei residui: Durante l’uso, nella canna fumaria si accumulano fuliggine, creosoto e altri residui che possono ostruirla e aumentare il rischio di incendi.
- Sicurezza: Una canna fumaria pulita garantisce un tiraggio efficiente e riduce il rischio di intossicazione da monossido di carbonio.
- Manutenzione: La pulizia regolare prolunga la vita della canna fumaria e dell’impianto di riscaldamento.
Chi può effettuare la pulizia?
- È consigliabile affidarsi a uno spazzacamino professionista, in quanto possiede le competenze e gli strumenti necessari per eseguire un lavoro sicuro ed efficace.
- La normativa prevede che il libretto di impianto sia aggiornato e che il generatore abbia la dichiarazione di conformità, rilasciata da aziende abilitate.
-
Consigli aggiuntivi:
- Non rimandare la pulizia della canna fumaria, in quanto un accumulo eccessivo di residui può rendere l’operazione più difficile e costosa.
- Se utilizzi un impianto a biomassa (legna, pellet), è consigliabile effettuare la pulizia due volte all’anno.
- La pulizia fai da te è sconsigliata, in quanto può essere pericolosa e inefficace.