Impianto solare pulizia

Perché la pulizia è così importante?

I pannelli fotovoltaici, cuore di ogni impianto solare, sono esposti agli agenti atmosferici e allo smog. Con il tempo, si accumulano polvere, polline, foglie, escrementi di uccelli e altri residui che creano uno strato opaco sulla superficie. Questo strato agisce come un filtro, riducendo la quantità di luce solare che raggiunge le celle fotovoltaiche e, di conseguenza, diminuisce la produzione di energia elettrica.

Quanto incide lo sporco sul rendimento?

Studi dimostrano che uno strato di sporco sui pannelli può far diminuire il rendimento dell’impianto anche del 30%. Questo significa una perdita significativa di energia prodotta e un aumento dei costi in bolletta.

Quando e come pulire i pannelli?

La frequenza della pulizia dipende da diversi fattori, come la posizione geografica dell’impianto, il clima e la presenza di alberi o edifici nelle vicinanze. In generale, si consiglia di pulire i pannelli almeno una volta all’anno, preferibilmente in primavera o in autunno.

È consigliabile affidarsi a professionisti?

Per impianti di grandi dimensioni o in posizioni difficili da raggiungere, è consigliabile rivolgersi a aziende specializzate nella pulizia di pannelli fotovoltaici. Queste aziende dispongono di attrezzature specifiche e di personale qualificato per garantire un lavoro efficiente e sicuro.

In conclusione

La pulizia dei pannelli fotovoltaici è un’operazione semplice ma fondamentale per garantire il massimo rendimento dell’impianto. Un investimento contenuto che si ripaga in termini di energia prodotta e di risparmio economico.

Condividi